Fi.Ma. Lab

Consulenza industriale

Igiene e sicurezza

L’Igiene industriale è la disciplina che si occupa dell’individuazione, della valutazione e del controllo, ai fini della prevenzione e dell’eventuale bonifica, dei fattori ambientali di natura chimica, fisica e biologica, derivanti dall’attività industriale, presenti all’interno e all’esterno degli ambienti di lavoro, che possono alterare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori e della popolazione, ai fini dell’ottemperanza dei requisiti del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro e dei requisiti del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. per quanto riguarda la sicurezza ambientale.

Sicurezza sul lavoro

L’accresciuta sensibilità dei lavoratori e dei datori di lavoro in tema di sicurezza e salute negli ambienti di lavoro e la costante necessità di mettere in campo misure preventive efficaci per la tutela dei lavoratori, favorisce una più estesa applicazione delle prescrizioni previste dal D.Lgs. 81/08 tra le aziende. Tale implementazione va di pari passo con le esigenze di certificazione da parte delle medie grandi imprese in conformità alla norma ISO 45001 che impone all’utilizzatore l’implementazione di un sistema di prevenzione e protezione solido e pienamente conforme alle prescrizioni legislative applicabili. L’igiene industriale si inserisce in questo quadro di prevenzione e protezione attraverso la valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro, sia di tipo fisico che di tipo chimico e microbiologico.

L’obbligatorietà di tali valutazioni è in carico al Datore di lavoro in applicazione all’art. 17 c. a. 

Fi. Ma. Lab. offre un servizio completo sulla valutazione dei rischi di natura chimica e microbiologica. In particolare, l’Organizzazione è dotata di personale esperto e competente per: 

  • La valutazione del rischio chimico
  • La valutazione del rischio biologico
  • La valutazione del rischio da legionellosi

La Valutazione del Rischio da Agenti fisici:

  • rumore;
  • vibrazioni meccaniche;
  • microclima;
  • radiazioni ottiche artificiali (ROA);
  • campi elettromagnetici (CEM);
  • verifica illuminamento e luminanza;

La Valutazione del Rischio da Agenti chimici:

  • verifica dell’esposizione ad agenti chimici di varia natura (organici e inorganici) tramite campionamenti ambientali e personali;
  • rilevamento della concentrazione di odori;
  • controlli ambientali a seguito di interventi di bonifica di materiali pericolosi quali amianto, FAV, ecc, per identificare eventuali situazioni di inquinamento;
  • verifica dell’esposizione al gas RADON;
  • verifica della conformità alle linee guida per il monitoraggio della qualità dell’aria ambiente tramite campionamenti ed analisi di specifici parametri concordati per prevenire l’esposizione a sostanze tossiche.

Analisi ambientali

Nell’ambito di particolari attività produttive o di cantieri per la realizzazione di opere infrastrutturali, la normativa recente impone innanzitutto il monitoraggio dell’aria su recettori sensibili prossimi ai siti, per verificare la qualità e prevenire eventuali situazioni di rischio.

Fi.Ma Lab è in grado di eseguire campionamenti e analisi in aria di agenti biologici e di contaminanti chimici come ad esempio:

  • PM 10, PM 2,5, PM1; 
  • ossidi di carbonio, ossidi di azoto, anidride solforosa; 
  • sostanze organiche volatili (tra cui i BTEX: benzene, toluene, etilbenzene e xilene); 
  • ozono; 
  • metalli; 
  • idrocarburi policiclici aromatici (tra cui il benzo(a)pirene). 

Oltre al monitoraggio di agenti biologici e chimici, effettua anche misure di impatto acustico ed offre servizi di consulenza ambientale.